UX Research

UX Research

L'introduzione di metodologie di business, progettazione e sviluppo iterative e evidence-based (es. Lean, Agile) ha aumentato la qualità e la quantità delle attività di UX Research necessarie per stare sul mercato.
Rendiamo la tua realtà più competitiva migliorando le tue attività di ricerca e la loro gestione operativa (Research Operations).

User Research

User Research

Un prodotto di successo, parte dalla conoscenza delle persone che lo dovranno utilizzare e dalla comprensione dei loro problemi ed esigenze. Solo partendo dall'osservazione del mondo reale si possono progettare esperienze digitali e fisiche utili, appaganti, capaci di soddisfare e migliorare la vita di tutti noi.

Attraverso attività di ricerca con utenti coinvolgiamo, osserviamo e ascoltiamo le persone per capire chi sono e che esigenze hanno, studiamo le loro caratteristiche e quelle del contesto sociale e tecnologico in cui utilizzano un servizio fornendo tutte quelle informazioni che costituiscono la base per la successiva produzione di soluzioni progettuali.

Alcuni dei nostri servizi di ricerca con utenti:

  • Interviste contestuali
  • Osservazioni
  • Studi diaristici
  • Top task analysis
  • Survey e micro-survey
  • Eye-tracking

Gli output tipici di queste attività sono User Journey Map, Persona, Scenario, User need, User requirement.

UX Evaluation

UX Evaluation

La produzione di soluzioni progettuali, è il momento in cui l'intuizione, la creatività e la capacità d'innovare si deve incontrare con le aspettative delle persone. Gli utenti comprendono e apprezzano il prodotto o il servizio che stiamo immaginando o migliorando?
Vi aiutiamo a rispondere analizzando i comportamenti, le verbalizzazioni e i vissuti delle persone che usano il vostro sistema.
Comprendiamo quello che piace, infastidisce o che manca e vi suggeriamo come migliorare l'adozione e la soddisfazione di chi utilizza il prodotto o servizio. Inoltre forniamo misure per valutare quantitativamente la qualità dell'esperienza in termini di usabilità e più ampia esperienza d'uso.

Alcuni dei nostri servizi di valutazione con utenti:

  • Test di usabilità formativi e sommativi (moderati e non moderati)
  • Questionari
  • Test UX per Lean e Agile
  • Valutazioni comparative (es. A/B, competitor)
  • Test diaristici di User Journey
  • Test d’usabilità per l’accessibilità
  • Eye-tracking
  • Carico di lavoro mentale e distrazione (es. automotive)

Information Architecture & Content

Information Architecture & Content

Quando le persone utilizzano un sistema, navigano basandosi sul significato che danno alle categorie di un menu, usano i motori di ricerca con parole d'uso comuni e decidono cosa fare in base alla chiarezza delle informazioni che trovano. Per questo scegliere le parole giuste è importante per aiutare gli utenti a raggiungere i propri obiettivi attraverso una struttura informativa che parli la loro lingua e sia coerente con le loro aspettative. Ci occupiamo dell'architettura dell'informazione studiando come le persone chiamano e organizzano le informazioni e valutando la facilità con cui le trovano e le comprendono.

Alcuni dei nostri servizi per l’architettura dell’informazione:

  • Card sorting
  • Tree testing
  • Valutazioni comparative (es. A/B, competitor)
  • Highlight testing
  • Copy testing

Metodo lavorativo

clarify

Clarify

Approfondiamo gli obiettivi del cliente

build

Build

Progettiamo lo studio e definiamo il set-up tecnologico

involve

Involve

Troviamo le persone giuste da ascoltare

research

Research

Capiamo i problemi e le esigenze degli utenti

improve

Improve

Forniamo misure e insight con cui migliorare prodotti e servizi

Lavori


Micro-interaction study su App Mobile POS

Esigenza del cliente Per conto di NEXI e in collaborazione con Unguess, abbiamo effettuato un’attività di ricerca sul nuovo mobile POS, un lettore di carte di credito che sfrutta la […]


UX Test MyRun

Abbiamo valutato la qualità dell’interazione cognitiva col prodotto MyRun attraverso dei test di usabilità “task based” svolti con un campione di utenti reali. I partecipanti al test hanno indossato un […]


Sale di controllo ferroviario Human-Centred

Su incarico di Bombardier Transportation Italy SpA stiamo portando avanti un progetto R&D innovativo per l’applicazione di metodi (e.g. Human-Centred Design) e strumenti (e.g. Eye-tracking) ergonomici per l’analisi e l’ottimizzazione […]

Vuoi migliorare la tua strategia UX?

Dai uno sguardo ai nostri servizi

Scopri

Vuoi migliorare le tue competenze UX?

Dai uno sguardo alla formazione

Scopri

Scrivici

Se hai bisogno di informazioni più dettagliate sulla consulenza e la formazione che offriamo, vuoi conoscerci o hai un progetto da proporre.

Compila il form
















    logo