Portfolio

Diary study su App fitness

Lavori

Esigenza del cliente Un’azienda cliente che produce attrezzature per lo sport e l’esercizio fisico ha ideato un’App per l’allenamento. L’App è pensata per assistere le persone ad allenarsi in modo […]

Micro-interaction study su App Mobile POS

Lavori

Esigenza del cliente Per conto di NEXI e in collaborazione con Unguess, abbiamo effettuato un’attività di ricerca sul nuovo mobile POS, un lettore di carte di credito che sfrutta la […]

Smart Maintenance and Rail Traveller Experience (SMaRTE)

Lavori

Abbiamo fatto parte del consorzio europeo che ha sviluppato, nell'ambito del programma Horizon2020 della Commissione Europea, il progetto Smart Maintenance and Rail Traveller Experience ( SMaRTE ).

Valutazione della distrazione in ambito automotive

Lavori

Abbiamo svolto, per uno nostro cliente, una serie di test “su strada” per la misurazione della distrazione associata all’utilizzo di una serie di interfacce presenti all’interno dell’abitacolo (es. autoradio, navigatore) […]

Usabilità e PA

Lavori

Tra il 2017 e il 2018 siamo stati coinvolti in qualità di esperti di UX e HCD nel processo di digitalizzazione della PA italiana, attraverso diversi progetti di valutazione e […]

UX Boot Camp Rome

Lavori

Abbiamo curato gli aspetti strategici e operativi del primo “UX Bootcamp” di Jeff Sauro a Roma (20-22 giugno 2016) organizzato da MeasuringU in collaborazione con i dipartimenti di Ingegneria Informatica […]

UX Test MyRun

Lavori

Abbiamo valutato la qualità dell’interazione cognitiva col prodotto MyRun attraverso dei test di usabilità “task based” svolti con un campione di utenti reali. I partecipanti al test hanno indossato un […]

Sale di controllo ferroviario Human-Centred

Lavori

Su incarico di Bombardier Transportation Italy SpA stiamo portando avanti un progetto R&D innovativo per l’applicazione di metodi (e.g. Human-Centred Design) e strumenti (e.g. Eye-tracking) ergonomici per l’analisi e l’ottimizzazione […]

Manuale “Usability Evaluation 2.0″

Lavori

Abbiamo curato la prima edizione del manuale “Usability Evaluation 2.0 – Una descrizione (s)oggettiva dell’usabilità” di Francesco Di Nocera. Nel testo l’autore presenta il questionario Usability Evaluation 2.0 (Us.E. 2.0) da […]







logo